Ne abbiamo già parlato qui ma ora è tempo di pubblicare le immagini del processo di realizzazione del concept, in gergo "making of", e gli schizzi di progetto " sketches"

LOOKING è uno sguardo verso il futuro, uno Studio d'Architettura dinamico, contemporaneo, giovane. Attento alle esigenze dei propri clienti e del mondo che lo circonda. Proiettato verso la filosofia "Open Source" è un sostenitore del "Diritto all'Architettura". LOOKINGblog è tutto ciò che ci piace e vogliamo consigliarvi.
Visualizzazione post con etichetta Ford. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ford. Mostra tutti i post
domenica 4 settembre 2011
Ford Evos Concept sketches & making of
Ne abbiamo già parlato qui ma ora è tempo di pubblicare le immagini del processo di realizzazione del concept, in gergo "making of", e gli schizzi di progetto " sketches"
mercoledì 31 agosto 2011
Ford Evos Concept
Anche Ford è ovviamente presente al Salone di Francoforte, dove mostrerà l'ultima rivoluzione nel campo del design dell'ovale, scordatevi il kinetic design che tanto è stato osannato negli ultimi tre o quattro anni, qui è tutto un altro stile. In effetti si rimane un po' stupiti da questo ennesimo cambio di rotta, dopo il New Edge che ha rivoluzionato la pacata ford degli anni novanta e ci aveva abituato a spigoli vivi e curve, dopo il cambio dei primi anni 2000 con l'annulamento della rivoluzione e il ritorno alla qualità, e dopo l'ennesimo cambio di rotta della nuova Fiesta, con il kinetic design, oggi la Ford si presenta con un nuovo stile, meno appariscente, meno estroso, ma più sostanzioso probabilmente. Abbandonando le questioni di sitle generiche, il concpet che presenta in questi giorni è forse la conferma del tanto annunciato ritorno della Capri, da anni si susseguivano le conferme e le smentite ma ora ci troviamo finalmente davanti a qualcosa di compiuto, di palpabile, la Evos, questo è il nome scelto, almeno per ora. lunga 4,5 metri,larga 1,97 e alta "solo" 1,36, è spinta dallo stesso sistema ibrido che equipaggia la C-Max Energy. Questo sistema utilizza un motore alimentato da accumulatori agli ioni di litio, ad una seconda unità con sistema Atkinson di 2.000 cc di cilindrata.
Secondo J Mais, chief creative officer del gruppo ford la nuova filosofia è fatta di “Più forma, meno linee” “Quest’auto non è disegnata per provocare, ma per sedurre!”. Il risultato è più che buono, frontale muscoloso, e incattivito dai proiettori a sviluppo orizzontale, generosi i passaruota, come ci si aspetta da un concept di auto sportiva,e scolpita la fiancata attaverso la nervatura che unisce idealmente l'anteriore col posteriore, qui troviamo però un pò di banalità, solito scarico centrale e vistoso estrattore.. insomma non tutto può essere perfetto.
Colpisce anche la curiosa presenza delle 4 porte ad apertura verticale, insomma forma e contenuto per rincorrere la concorrenza, VW Scirocco, Hyundai Veloster, Audi TT sono avvisate!
Iscriviti a:
Post (Atom)