Visualizzazione post con etichetta lancia-chrysler. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lancia-chrysler. Mostra tutti i post

mercoledì 31 agosto 2011

Lancia Voyager, ti piace vincere facile?


 Oltre alle altre novità, Lancia presenta al Salone di Francoforte la versione definitiva della Voyager, derivata appieno dalla Chrysler Town and Country americana (aggiornata di recente), operazione simile a quella fatta per la Lancia Thema ( già Chrysler 300), le modifiche sono di lieve entità riguardano il design ma si nota più che altro una cura particolare per le finiture, il comfort e le  dotazioni di serie.
Le dimensioni sono da ammiraglia, è infatti lunga 5,21 metri e larga 1,99, la gamma motori comprende il V6 3.6 Pentastar 287 Cv e il 2,8 diesel 163 Cv: con consumi medi dichiarati pari a 10,8 l/100 km in abbinamento alla trasmissione automatica 6 rapporti per il primo, e 7,9 l/100 km, ed emissioni di 207 g/km per il secondo. Le dotazioni di serie comprendono rivestimenti in pelle Nappa, volante riscaldato, illuminazione Led interna, sistema multimediale Uconnect con GPS in opzione e dispositivo ParkView con la telecamera al posteriore per la retromarcia. Su richiesta è invece disponibile il lettore pacchetto DVD con doppio schermo da 9 pollici per i passeggeri delle due file di sedili posteriori e cuffie wireless.




Nuova Lancia Thema


Si rinnova la grande ammiraglia italiana che tanto successo riscosse tra gli anni 80 e 90, la Thema. dimenticatevi il pianale rivoluzionario Tipo 4 in comune con saab 9000, Alfa Romeo 164 e Fiat Croma; cambia il decennio e cambiano anche le abitudini, le origini ora sono quelle Chrysler, la nuova ammiraglia di Chivasso deriva infatti dall'americana Chrysler 300, e da questa non discosta più di tanto, finiture più accurate, interni in pelle frau, nuovi fascioni paracolpi e calandra dedicata.
l'intenro è un salotto di prima classe, come ci si aspetta da un'auto di questo rango, interni in pelle e legno e finiture di classe. All'esterno le grosse dimensioni si fanno notare, 5,06 metri di lunghezza e 1,90 di larghezza,lo stile è puramente americano, ma la calandra omaggia vagamente l'indimenticata Flaminia ammiraglia degli anni 60..

Anche qui la domanda è la stessa, riuscirà il connubio Italo-Americano a scalfire la leadership tedesca?




Lancia Flavia, la berlina può attendere.


Al 64° salone dell'auto di Francoforte la Lancia presenta la versione deffinitiva della Flavia Cabrio, già presentata in veste di concept al salone di Ginevra a Marzo in contemporanea alla versione berlina, si appresta a raggiungere il mercato ainizio 2012, prnta per la prossima estate. nessuna conferma invece per la versione berlina, che non raggiungerà la produzione a causa dei costi di industrializzazione delle modifiche richieste dal codice della tsrada Europeo, ma soparattutto per la vita breve che avrebbe avuto, nel 2013 infatti il rebadge della sebring andrà in pensione per lasciar posto alla nuova berlina progettata in sinergia con Chrysler.
Anche la cabrio sarà insomma una piccola cometa passeggera atta più ad attirare l'attenzione sul marchio che a fare numeri di vendita, riuscirà nel suo scopo di rinverdire i fasti del passato?

Lancia al salone di francoforte


Lancia presenta in questi giorni a Francoforte l'intera gamma rinnovata, dopo l'anticipazione di Marzo a Ginevra, scopriamo in questi giorni ciò che realmente arriverà sul nostro mercato europeo. Le grandi novità riguardano il Lancia Voyager, che dal concet alla serie ha perso l'appellativo di Grand Voyager ( a sua volta ereditato dalla versione Americana Dodge Grand Caravan), la Lancia Thema anch'essa nelle veste deffinitiva. Insieme a queste arrivano alla rassegna anche le ultimeedizioni della Musa rinnovata nel forntale con l'adozione dei nuovi proiettori, La Delta che adotta al calandra col family Feeling, e La ypsilon che intrduce il twin-air. Grande attesa anche per la Flavia cabrio, unica reduce dei due concept presentati a Ginevra, arriva a Francoforte in veste deffinitiva e pronta per la commercializzazione a inizio 2012.



sabato 27 agosto 2011

nuova chrysler delta

Sono state diffuse le prime immagini ufficiali della nuova Chrysler Delta, prima ambasciatrice in Europa della nuova era Lancia-Chrysler, differenziata dalla versione in commercio nel resto d'europa per "l'ovvia" guida a destra e per pochi altri particolari, i badge...
Annunciata anche la lista delle motorizzazioni,  benzina 1,4 turbo da 120 e 140 Cv ed i diesel 1.6 JTDm 120 Cv e 2.0 JTDm 165 Cv con trasmissioni manuali o automatiche, non si sàancora nulla invece riguardo agli allestimenti.



Curiosa la scelta degli operatori marketing, riguardo la presenza di targhe italiane nelle immagini, ricordando tra l'altro anche lo scarso appeal della lancia in quei mercati, mi chiedo, scelta o distrazione del photoshopper?