Visualizzazione post con etichetta Smart Fortwo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Smart Fortwo. Mostra tutti i post

domenica 19 febbraio 2012

Rinspeed Dock+Go, Salone di Ginevra 2012

Ogni anno al Salone internazionale dell'auto di Ginevra, ci si può perdere tra gli stand dei vari Brand, tra le novità presentate, le concept avveniristiche, ma c'è uno stand tra tutti che non mi scorderei mai di visitare, Rinspeed. Anche quest'anno il centro stile Svizzero tenta di stupirci con qualcosa di stravagante, se nelle passate edizioni ci ha fatto conoscere una Lotus Elise subacquea, una reinterpretazione moderna della Citroen Mehari, Una Fiat 500 in versione extra short, questa volta ha messo le mani sulla Smart ForTwo, l'idea non è malvagia e tra l'altro nutro un certo fascino per queste cose, si tratta in sostanza di un carrello appendice, da agganciare alla biposto cittadina.
Non immaginatevi però il solito scatolone contenitore con due ruote da "Apecar", si tratta pur sempre di Rinspeed. Il sistema di aggancio è un pò complesso, ma non per questo intuile, oltre ad ampliare la capacità del bagagliaio, contiene un pacchetto supplementare di batterie per aumentare i 140km di autonomia della Smart elettrica, e non solo, l'appendice, ha un motre da 71 CV che col motore principale spento fa accelerare la cittadina da 0 a 100 in 13,3 secondi, e raggiungere una velocità di 145km/h.
Naturalmente le novità non si fermano qui, gli interni sono stati completamente rivisti, al centro della plancia è comparso un monitor lcd touch screen per il controllo degli strumenti e tante altre divaolerie tecnologiche. C'è una cosa però che non comprendo, perchè i proiettori anteriori della Volkswagen Jetta?
Insomma appuntamento a Ginevra dal 8 al 18 Marzo 2012 davanti allo stand Rinspeed! per ora godiamoci la galleria in alta risluzione:


































Via: espana autoblog

giovedì 1 settembre 2011

Smar Forvision with BASF


All'ormai prossimo salone di Francoforte ( 15-21 settembre 2011) Smart presenta un nuovo concept, realizzato in collaborazione con Basf e denominato Forvision. Anticipazione della prossima generazione della Smart Fortwo giunta alla sua terza generazione, sviluppata sulla inedita piattaforma in comune col gruppo Renault-Nissan.
La cellula Tridion la fa ancora da padrona, e ne determina lo stile,ora più fluido e ripete in gran parte ciò che già era stato espresso con il concept Forspeed al salone di Ginevra. i due gruppi ottici dominano il frontale ed emergono insiem alla calndra traforata che ritroveremo probabilmente anche sul modello di serie. Ciò che più colpisce é il trattamento riservato ala capote anch'essa traforata da un disegno esagonale ripetuto sotto cui si trovano i panneli fotovoltaici. Per quanto concerne la fiancata, la maniglia d'apertura si sposta dal montate allo sportello che subisce un trattamento definibile stropicciato. Al posteriore per la prima volta il portatarga si sposta dal portellone a ribaltina e si posiziona nella parte alta del paracolpi, ai lati del primo due proiettori circolari di grandi dimensioni, entrambi con una curiosa ventola di stile areonautico al centro.
All'interno domina il bianco lucido che troviamo nei due sedili monoblocco in tessuto capaci, tra l'altro di trasmettere calore, ma soprattuto dotati di una nuova imbottitura variabile, e nellapalncia dotat di tutte le moderne tecnologie.
Tutto all'insegna della leggerezza, per un risparmio di peso intorno al 30% grazie all'utilizzo di materiali sintetici di nuova concezione studiati dalla Basf, ma soprattutto per aumentare l'autonomia di circa il 20%, il concept è infatti dotato di propulsione elettrica, e come sappiamo il range è ancora il grande problema di questo tipo di vetture.
Insomma, la terza generazione della coupè più piccola del mercato, si annuncia come una rivoluzione per il marchio, ma soprattuto inneggia allo spirito di semplicità che sin dal suo esordio aveva contraddistinto la Smart.