Visualizzazione post con etichetta tavolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tavolo. Mostra tutti i post

venerdì 23 settembre 2011

"ecobank" by Marius Goetze

transforming-chair-table-desk-furniture
La magior parte degli arredi trasformabili hanno due funzioni, tipo sofa-bed cucina-tavolo o simile, e normalmente per accedere ad una o all'latra funzione, biosgna modificare qualcos,a ruotare, togliere i cuscini etc.  In questo caso, no, il table/desk/podium design è un arredo tripla funzione, e per poter utilizzare l'una o l'altra, è sufficiente ruotarlo, niente di più, funge da banco con seduta incorporata, da appoggio per il lavoro in piedi, e da tavolo.Dinamico, funziona e semplice nel suo design unico.
transforming-chair-table-desk-design-a
Disegnato da Marius Goetze "ecobank" è facile da usare e da immaginare in un insieme di questi arredi in una stanza, magari in una scuola, in un'ufficio o comunque durante un workshop.


Via: dornob

"All in One Design" by Michael Scherger e Dennis Kulage


La combinazione d'arredo tavolo con cucina che funge anche da sala da pranzo non è una novità, ma questa idea futuristica è immaginata come qualcosa che potrebbe essere utilizzato in sale conferenze di ufficio così come nelle residenze. Estensioni, armadi e cassetti che sfruttano al massimo lo spazio limitato - comfort aumentato da gadget da cucina integrati e tecnologie digitali avanzate.

Per i progettisti Michael Scherger e Dennis Kulage questa soluzione d'arredo non è solo pratica  e funzionale, è più che altro un'arredo all in one unico.


Il design può essere in bianco e nero, ma è tutt'altro che semplice - tutto il necessario e le funzioni complesse sono contenute all'interno delle curve sinuose della cucina-sala da pranzo-tavolo.



I cestini dei rifiuti, lavello e lavastoviglie si trovano nel volume di grandi dimensioni, nella parte invece sottile gli armadi scorrevoli si siedono a filo con le forme lisce. Anche le otto sedute, sono eleganti e pulite nel design, l'insieme risulta completo e interessante per un ambiente anche informale.

Ogni postazione è dotata di touch screen e schermo lcd per visualizzare il menu o le bevande prenotate, un cassetto per riporre il piatto usato oppure il coperto. Certo questi ultimi dettagli ne fanno un oggetto forse più adatto ad un ufficio, utilizzabile magari durante una riunione importante o simile, che ad una casa privata.
 
 
Via: dornob

giovedì 22 settembre 2011

Breakfast Bookcase by Sakura Adachi

Okay, è l'ennesima soluzione che presento per il proprio soggiorno minuscolo, però son sempre convinto che sia più difficile arredare il proprio monolocale per renderlo vivibile, piuttosto che una villa, per questo motivo do spesso spazio a soluzioni d'arredo che migliorano al vita nei piccoli spazi. Il post delle undici (questo) è dedicato ad un combinato sedie tavolo che all'occorrenza si trasforma in una libreria e viceversa.
E' semplice nel design quanto nell'applicazione, basta accostare le due sedute al tavolo per ottenere una libreria, pensate che si potrebbero anche sommare più di un modulo singolo, ad esempio in modo verticale, e si otterrebbe un tavolo 4 posti, mica male...

Sakura Adachi è una nostra vecchia conoscenza, ne avevamo già parlato qui, oltre che un'affezionata delle tecniche di sfruttamento degli spazi anche minimi., certo l'altra proposta era più elaborata e complessa, ma forse la forza di questa nuova idea, sta proprio nella sua semplicità... Cool!

Via: dornob