Visualizzazione post con etichetta pieffedesign. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pieffedesign. Mostra tutti i post

mercoledì 8 gennaio 2014

Todd

Tod is on the Moon

Todd è una piccola creatura che vive nelle camerette dei bambini, li protegge e custodisce i loro segreti. Todd ha la struttura in legno multistrato in tinta naturale, mentre il muso e le zampe sono in mdf laccato in tanti colori vivaci. Todd ha tre scomparti, uno aperto per le pantofole o i libri, un cassetto e una ribaltina superiore. Todd aspetta solo di essere adottato. 
Todd è un progetto in concorso per formabilio, se ti piace clicca mi piace su questo sito https://it.formabilio.com/progetto-concorso/todd-7230! Scadenza 5 Febbraio 2014!

 Todd family is colorful!

Todd is a small creature living in children's bedrooms, protects them and keeps their secrets. Todd has a plywood frame with natural finish, while the face and legs are lacquered MDF in many bright colors. Todd has three compartments, one open to the slippers or books, a drawer and a top flap. Todd is waiting to be adopted. Todd is a project competition for formabilio, if you like it click like on this site https://it.formabilio.com/progetto-concorso/todd-7230! Deadline 5th of February 2014!


Discover the three compartments of Todd!

design by Arch. Pier Francesco Lisci Meloni for Formabilio.com

martedì 4 ottobre 2011

Self Watering Vase by PieFFeDesign


"Self Watering Vase" è un concept che risolve il problema dell'annaffiamento quotidiano delle piante da appartamento. Attraverso delle feritoie poste nell'intercapedine interna al guscio esterno del vaso permette all'acqua di penetrare nella terra, senza però ristagnare e quindi causare la putrefazione delle radici. Esistono già in commercio diversi prodotti di questo tipo, alcuni più complicati nell'architettura, altri semplici nel design ma meno efficaci. L'innovazione di questo concept sta nella possibilità di dosaggio dell'acqua attraverso un secondo contenitore posto all'interno del vaso, che ruotato permette di controllare la quantità d'acqua in uscita. E' possibile inoltre controllare il quantitativo d'acqua residuo, quindi l'autonomia del vaso, attraverso un'indicatore di livello posto sul lato esterno. Il rifornimento del serbatoio si effettua mediante un apposito tubo posto all'interno del vaso, chiuso da un normale tappo filettato.