Visualizzazione post con etichetta cool. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cool. Mostra tutti i post

mercoledì 8 gennaio 2014

Todd

Tod is on the Moon

Todd è una piccola creatura che vive nelle camerette dei bambini, li protegge e custodisce i loro segreti. Todd ha la struttura in legno multistrato in tinta naturale, mentre il muso e le zampe sono in mdf laccato in tanti colori vivaci. Todd ha tre scomparti, uno aperto per le pantofole o i libri, un cassetto e una ribaltina superiore. Todd aspetta solo di essere adottato. 
Todd è un progetto in concorso per formabilio, se ti piace clicca mi piace su questo sito https://it.formabilio.com/progetto-concorso/todd-7230! Scadenza 5 Febbraio 2014!

 Todd family is colorful!

Todd is a small creature living in children's bedrooms, protects them and keeps their secrets. Todd has a plywood frame with natural finish, while the face and legs are lacquered MDF in many bright colors. Todd has three compartments, one open to the slippers or books, a drawer and a top flap. Todd is waiting to be adopted. Todd is a project competition for formabilio, if you like it click like on this site https://it.formabilio.com/progetto-concorso/todd-7230! Deadline 5th of February 2014!


Discover the three compartments of Todd!

design by Arch. Pier Francesco Lisci Meloni for Formabilio.com

lunedì 19 settembre 2011

paper lamp "Sadako" by Nancel Duke




Il lavoro del designer Francese Nancel Duke (Antipatic), il 'sadako' paper collection consiste in una lampada composta esclusivamente di carta,  creato per sperimentare nuove applicazioni per semplici materiali, in oggetti di utilizzo quotidiano.
Questa serie utilizza una mescola di carta, poliestere e cellulosa, per rendere più rigida la struttura, è stampabile, e incollabile, viene venduta dopo essere stata preassemblata e rismontata per la spedizione e il successivo riassemblaggio da parte del fruitore finale.










all images © nancel duke

Via:  designboom

domenica 18 settembre 2011

Wacom Cintiq 24HD, I'm Loving IT!

La nuova Wacom Cintiq 24HD è la più attesa novità in alta deffinizione della serie12WX e 21UX.
Wacom Cintiq 24 HD Wacom Cintiq 24 HD Wacom Cintiq 24 HD
Combina insieme le caratteristiche tecniche della seconda generazione del Cintiq 21UX con un nuovo monitor touch da 24 pollici in 16:10, e una risoluzione di 1920×1200 pixels.

Tra le caratteristiche tecniche di questo gioiellino, ci sono una sensibilità con 2.048 livelli di pressione della penna e 40 gradi di inclinazione e riconoscimento. I controlli comprendono dieci ExpressKeys programmabili, pulsanti laterali personalizzabili e due anelli Touch.

Date le sue dimensioni, il 24HD Cintiq viene fornito con un nuovo stand integrato, che permette di regolare la posizione dello schermo in modo da sovrastare il bordo della scrivania e galleggiante appena sopra le ginocchia dell'utente.

Il 24HD Cintiq è compatibile sia con piattaforme Mac e PC, e richiede alimentazione CA, video (DisplayPort, VGA o DVI) e una connessione USB.

Il prezzo annunciato è di $ 2,499.00. Per ulteriori informazioni visitare il sito
Wacom.

Wacom Cintiq 24 HD Wacom Cintiq 24 HD Wacom Cintiq 24 HD



Via: carbodydesign

venerdì 16 settembre 2011

Plantable by Jailmake_London design week 2011


images courtesy of jailmake

In mostra al designersblock durante il london design week 2011 c'è 'plantable', un tavolo che tenta di reintrodurre la natura nella nostra vita a tavola. Disegnata dalo studio Londinese Jailmake
(Liam Healy e Jamie Elliott), il tavolo ha uno spazio dedicato al posizionamento dei vasi per le piante, su ogni "gamba", da qui le ramificazioni dovrebbero partire per intreciarsi attorno alla parte inferiore del tavolo stesso.  Lo studio ha testato differenti qualità di piante, erbe, pomodori, arrampicanti ed edera ottenendo buoni risultati. La presenza di 4 piatti da la possibilità di variegare le qualità di piante da far crescere, e il piano superiore in legno ne consente comunque un facile utilizzo.







Via: designboom.com

giovedì 15 settembre 2011

moodINQ - Programmable Tattoo System


Quante persone conoscete che rimpiangono il loro tatuaggio? Si cresce, o forse hai scelto un tatuaggio "artistico" da uno che ha imparato il mestiere in carcere con penne a sfera e graffette affilate. A quel punto, le scelte sono: trattare il caso, coprirlo, o utilizzare il laser per toglierlo. E nessuno vuole andare a fare un colloquio di lavoro solo per essere guardato in malomodo perché si è un po 'più tatuato rispetto ai dipendenti attuali! La discriminazione per modifiche del proprio corpo è ancora un fatto triste.

Che cosa fare quando si vuole un tatuaggio ma non si vuole l'impegno permanente? Il sistema "moodInq" è un passo avanti nella tecnologia del tatuaggio, utilizza una proprietà di inchiostro a pigmenti incapsulati, su di una pelle di sicurezza, è un sistema che può durare una vita, e può essere configurato per visualizzare qualsiasi disegno (o nessuno!)


una volta apposta la tela sulla parte del corpo che si desidera trattare, è possibile cambiare il disegno  a proprio piacimento, quante volte si vuole, semplicemente collegando lo strumento ad un pc tramite un attacco usb. Il tatuaggio rimarrà lo stesso sino al prossimo utilizzo. 
Il produttore ci tiene a precisare che la tela su cui si applica il tatuaggio non è compresa nel prezzo, inoltre tra le avvertenze però ce ne è una che mi ha incuriosito, ovvero che in caso di scarica elettrica molto forte, il tatuaggio potrebbe variare il suo disegno....

 

20th century design desk calendar: Timor By Enzo Mari fro Danese



E'un classico del design, in produzione sin dal 67, disegnato da Enzo Mari per Danese, è stato esposto in vari musei, mostre  e ha vinto vari premi di Design (tra cui due compassi d'oro). E' un oggetto semplice, un calendario infinito, sulla parte destra si appoggiano, il giorno, il mese e la data, sulla sinistra in basso si ruotano le palette che inutilizzate. 



"blue cassette" iPhone 4 decal

Che nostalgia, le musicassette, tecnologia del passato che come qualsiasi oggetto del passato, prima o poi diventa un cult, certo,ma non è un pò presto? ci siam già dimenticati quando il nastro si incassava dentro il lettore e si distruggeva? o quando per passare da un brano all'altro bisognava tirare ad indovinare schiacciando i tasti rww e fww più volte? 
Bene per fortuna l'argomento di questo post non è una vera musicassetta ma solo un Decal per iPhone, è semplice da usare, è adesiva e insomma per avere un iPhone "alternativo" basta poco.

Via: thefancy.com

mercoledì 14 settembre 2011

Ear Candy! Skullcandy Inspired Earphones by Catherine Wong




Questi auricolari, malgrado un pizzico di malizia che un pò ispirano al primo sguardo, sono perfettamente ergonomici, la loro struttura flessibile, permette di adattarli a qualsiasi posizione di utilizzo e soprattutto mantengono una qualità audio sempre eccellente. Disegnati da Catherine Wong, sono elegantissimi e fashion!








Via: thefancy.com

Bookshelf Wallpaper by Young & Battaglia - White o Color



Ecco una nuova carta da parati, è diversa dalle solite e arricchisce di cultura la nostra casa, beh forse sarebbe il caso di usare il condizionale, arricchirebbe di cultura se fossero veri, che cosa? i libri e la libreria che raffigurati. E' un semplice modo per arredare una parete magari darle un'apparenza più grande.
Disponibile in bianco o colorato, misura 50 cm per 250 di lunghezza e costa 70 euro.








via: thefancy.com

How to make a Pirate Copy A Vinyl Record



I dischi in vinile hanno un fascino unico, certo l'audio non è quello digitale, sono anche fragili, e si sà sono gli unici strumenti non duplicabili in casa, le musicassette, i dvd e i cd ad esempio lo sono. Bene il primo post di oggi smentisce questa affermazione. 

Siete pronti?


Step 1
utilizzando del legno, mdf o anche cartone idro-repellente, costruite una scatola.
Step 2
posizionate il vostro prezioso vinile con la faccia scritta verso l'alto, e marcate bene il centro, magari con un piolino.
Step 3
mescolate la resina siliconica per circa tre minuti prima di versarla nella forma.
Step 4
versate la resina liquida, partendo da un angolo sino a raggiungere uno spessore di mezzo centimetro, e lasciate riposare per sei ore.
Step 5
sollevate la resina siliconica ormai asciutta e tagliate le parti in eccesso.
Step 6
Ora versate la plastica fusa nelle forma in silicone.
Step 7
assicuratevi che non ci sia più materiale del necessario e che non ci siano bolle.
Step 8
estraete la vostra copia dalla forma in silicone e create un buco al centro.
provate la vostra copia nel lettore, se l'audio è perfetto, allora si che potete considerarvi dei veri pirati!
non avete un disco in vinile, ne tanto meno un giradischi? Compratelo su Ebay...
via: blog.craftzine.com